Saturday, June 09, 2007


Incerti su come destinare l'ottopermille ?
Innanzitutto se ci pensate adesso siete quasi un po in ritardo. Anyway, per aiutarvi
vi riportiamo due appelli, dove il secondo e' senz'altro e di gran lunga il piu' divertente e interessante. Tanto che...abbiamo obbedito a don Mazzi (..!)

Cris Marabotto Giugno 2007

---------------------------------
Appello laico

Di fronte all’offensiva clericale volta a limitare irrinunciabili libertà e diritti civili degli individui (che andrebbero invece decisamente ampliati), e alla subalternità e passività dello Stato nelle sue istituzioni parlamentari e governative, benché non credenti in alcuna religione, in occasione della dichiarazione dei redditi invitiamo tutti i cittadini democratici a devolvere l’otto per mille alla Chiesa Evangelica Valdese che le libertà e i diritti civili degli individui ha sempre rispettato e anzi promosso, e che si è impegnata ad utilizzare i proventi dell’otto per mille esclusivamente in opere di beneficenza e non a scopo di culto o di sostegno per i ministri e le opere della propria confessione religiosa.

Paolo Flores d’Arcais, Umberto Eco, Margherita Hack, Vasco Rossi, Giorgio Bocca, Simone Cristicchi, Andrea Camilleri, Dario Fo, Michele Santoro, Oliviero Toscani , Franca Rame, Ferzan Ozpetek, Lidia Ravera, Umberto Galimberti, Lella Costa, Luciano Canfora, Bernardo Bertolucci, Mario Monicelli, Eugenio Lecaldano, Gennaro Sasso




Appello dei cattolici

Noi cittadini cattolici, che tentiamo di testimoniare nella vita sociale ed ecclesiale un fedeltà la più coerente possibile al Vangelo e quindi critici e
scandalizzati nei confronti di una politica dei vertici ecclesiastici sempre più tesa a usare il potere che deriva dal danaro, dalle clientele, dalle
influenze politiche, dal dominio sulle coscienze per condizionare la politica degli stati e in particolare di quello italiano, riteniamo legittimo e forse
doveroso negare a questo potere ecclesiastico il sostegno dell'8 per mille IRPEF.
Invitiamo tutti i cittadini italiani i quali, nonostante le intrinseche
contraddizioni rispetto al principio di laicità, desiderassero comunque devolvere l’otto per mille a una espressione religiosa, a fare la scelta della
“Unione delle chiese metodiste e valdesi” che le libertà e i diritti
civili degli individui ha sempre rispettato e anzi promosso, e che si è impegnata ad utilizzare i proventi dell’otto per mille esclusivamente in opere
sociali e non a scopo di culto o di sostegno per i ministri e le opere della propria confessione religiosa


don Enzo Mazzi, Giovanni Franzoni, don Vitaliano Della Sala, don Raffaele Garofalo, don Gianni Alessandria, don Roberto Fiorini, don Franco Barbero, Francesco Zanchini, don Bruno Ambrosini, don Aldo Antonelli, Domenico Jervolino

2 comments:

Anonymous said...

BA-BA-BA-BA-BA (BUBUBU)

BRRRRR

EHM EHM Questi qui non sono mica preti! ma com'e', se proprio non li vogliono che li diano allo stato, questi soldi, che li diano! EHM EHM
Che poi noi l'anno prossimo - BABAAB L'HA PROMESSO VISCO - riduciamo la Pressione fiscale!

La portiamo al 68%, la portiamo!
BUBUBUU

Ma mica per tutti, quelli li al nord che sono ricchi e votano per quelli la CHE PAGHINO!.

La riduciamo al sud, che hanno meno soldi ed e' una questione morale su cui non transigo, e poi votano per noi!
Al sud la mettiamo al 67,9%, la mettiamo ! BUBUBU
Altro che ottopermille, vi tasso, brutti EVASORI!

Anonymous said...

VISCOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

CHI E' IL CAPO DELLA GUARDIA DI FINANZA OGGI ??? !!

E' ANCORA SPECIALE ?!?!?!?