Sunday, June 24, 2007

Detraibilità Fiscale


Grazie al governo Prodi (BUBUBU BABABA EHM EHM...BISOGNA ESSERE SERI), anzi piu' che altro grazie all'insistenza del ministro Melandri - che ha affrontato e parzialmente vinto le resistenze di Padoa Schioppa (quello che una settimana dice che la situazione economica e' preoccupante e quella dopo che abbiamo risanato l'economia (badate bene, "noi" abbiamo risanato l'economia, in pochi mesi, non chi c'era prima)) c'e' la possibilità di detrarre parzialmente le spese per la palestra.

Ecco come....leggete attentamente:


Articolo 15 DPR 917/86
modificato dalla Finanziaria 2007

Decreto Interministeriale 28/3/2007

Detrazione del 19%, per un importo massimo di € 210,00, sulle spese sostenute per l’iscrizione annuale o l’abbonamento ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture, per la pratica sportiva dilettantistica dei ragazzi da 5 a 18 anni.

Nel caso di 4u, visto che l'età minima per iscriversi e' di 16 anni, questo si applica a chi ha un'età compresa tra i 16 e i 18 anni (che normalmente deve iscriversi insieme ad un genitore o un tutore).

Questa norma vale oltre che per 4u per tutti i centri sportivi: quando iscrivete i piccoli mostri, dunque, ricordate di farvi dare la ricvuta fiscale che deve riportare i seguenti dati:

ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale, nonché il codice fiscale,
la causale del pagamento;
l’attività sportiva esercitata;
l’importo corrisposto per la prestazione resa;
i dati anagrafici del praticante l’attività sportiva e codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento

--------------------------

Detratte parzialmente le spese per i minorenni, l'ANIF sta lavorando per convincere il "governo" (parola poco calzante, ci rendiamo conto) a estenderla agli adulti, considerato che e' su questi che ci sarebbe la maggior ricaduta positiva per le finanze dello stato (in termini di minore incidenza di malattie cardiovascolari, ecc.).

Pero' su questo punto siamo rimasti fermi a "Padoa Schioppa" che oppone un NIET ("non ci sono le risorse") e - purtroppo...- a Tremonti che in un "porta a porta" ha affermato che questa detrazione e' totalmente inutile, anzi ha sbeffeggiato il "governo" per averla introdotta.

Si, perche' questi governanti (?) - fatta qualche eccezione, quale appunto il Ministro (o MinistrA) Melandri - sono convinti che la palestra sia un lusso da tassare, non un'attività fisica che giova alla nostra salute, e di conseguenza al benessere dei conti della "Salute Pubblica" (intesa come spesa sanitaria).

Cosi' e', e temiamo che saremo costretti anche alle prossime elezioni (come alle passate) a votare Zapatero.

Cris Marabotto, giugno 2007

2 comments:

Anonymous said...

MA QUALE ZAPATERO !

Quello li (BUBUBU AH OHHHH EHM EHM) è un brutto ateo, che fa addirittura le leggi che i pederasti si possono sposare!
CHE SCANDALO!

Adesso vi lascio (BUBUBU) che devo andare a Messa, che devo andare!
Ci vado a PIEDI, ci vado!, che ci sono i portici, qui! BABABA.

Palestra ? Detrazione ?

Va ben la!, pagate le tasse, CHE SCANDALO QUESTE DICHIARAZIONI, pagate, che al sud stanno peggio!

Se no vi faccio lo studio di settore!

Anonymous said...

SI INFORMA CHE SONO IN FASE DI PREPARAZIONE GLI STUDI DI SETTORE RELATIVI AI SEGUENTI SOGGETTI:

-Arrotini
-Riparatori di sedie ambulanti
-Disegnatori di strada (detti anche imbrattatori di muri)
-Venditori di rose in in pizzeria
-Pulitori di vetri agli incroci (questi ultimi hanno diritto alla detraibilità delle spese per il Vetril)

LE SUCCITATE CATEGORIE HANNO LA FACOLTA' DI ESENZIONE TOTALE DALLE TASSE NEL CASO IL NOME DI BATTESIMO SIA "MOHAMED" (PURCHE' ATTESTATO DA DOCUMENTO CARTACEO SPIEGAZZATO) E DICHIARINO PIU' DI OTTO FIGLI