Tuesday, May 29, 2007

La Battuta del giorno!


Stavamo cercando su youtube (che tra un po dovrà pur essere chiamato youlcd!) la mirabile relazione di Montezemolo all'assemblea di Confindustria.


Abbiamo trovato solo ariticoli di critiche, per cui non possiamo riproporvela.

Pero' una cosa per voi la possiamo fare: riportarvi la battuta del giorno.

Eccola, senza alcun editing, nella sua splendida versione originale:

Enrico Letta, da Montezemolo anche apprezzamenti per governo

"Ho sentito anche apprezzamenti per il governo". Cosi' il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta, commenta la relazione del presidente di Confindustria, Luca Cordero di Montezemolo, all'uscita dall'assemblea annuale dell'associazione.

fonte: ANSA

Cris Marabotto, fine maggio 2007

Monday, May 14, 2007

Family Day-La Famiglia Tradizionale


E cosi' è passato anche il Family Day, con la sua opposizione alle "coppie di fatto" e il suo amore per la Famiglia Tradizionale.


Al che non potevamo resistere, e vi proponiamo questo simpatico racconto, intitolato appunto "Famiglia Tradizionale".

Cris Marabotto, 14 maggio 2007

----------------------------------------------------------------------------

Lei si alza presto e prepara la colazione, dà da mangiare al gatto, prende qualche pasticca per bruciare i grassi, per favorire la circolazione, per rinforzare le unghie e per contrastare i radicali liberi. Tutta roba naturale comprata in erboristeria.
Poi dà un po’ d’acqua alle piante, prepara i vestiti e la merenda per i bambini, dà un’occhiata all’agenda, scrive un bigliettino con le istruzioni per la cameriera e va a cercare quel paio di calze bordeaux che la sera prima si era ricordata di aver comprato almeno un mese prima.

Lui si alza un po’ dopo e va in bagno.

Lei trova le calze nel cassetto delle lenzuola e con l’occasione le rimette a posto secondo una scala cromatica più gradevole, poi si prepara una spremuta d’arancia, si scruta allo specchio in cerca di nuove rughe, apre le finestre della camera da letto per cambiare aria, sveglia i bambini, gli fa fare colazione, li lava, li veste e li pettina.

Lui è sempre in bagno.

Lei riprepara la merenda per Giacomino perchè quella mattina Giacomino non vuole il solito panino con il prosciutto ma vuole un panino con il salame come il suo amico Pierino. Poi cerca di convincere Luisella che non può andare a scuola vestita con il tutù e mentre la piccina tra gli urli le chiede perchè Giacomino può avere il suo panino con il salame e lei non può avere il suo tutù, lui finalmente esce dal bagno e si siede a tavola per fare colazione.

Mentre lei per calmare Luisella le ha appena promesso che il tutù potrà metterlo nel pomeriggio per andare a danza scatenando in Giacomino una furia assassina perchè allora lui vuole vestirsi da Pockemon per andare a catechismo, lui le chiede nell’ordine: dove il caffè, dov’è il latte, dove sono i biscotti, dov’è lo zucchero e perchè fa urlare i bambini.

Lei si mangia il panino al prosciutto di Giacomino per non buttarlo via e conta mentalmente quanti carboidrati sta ingurgitando e quanti dovrà eliminarne dal pranzo per fare pari, versa nella tazza di lui il caffè, il latte, lo zucchero e pure i biscotti, mette in giardino Luisella scambiandola per il gatto e infila il gatto nello zaino di Giacomino, poi riprende Luisella dal giardino che tanto si è messa a giocare con la terra e toglie il gatto dallo zaino mentre Giacomino si è messo ad urlare perchè vuole andare in giardino a giocare con la terra anche lui.

Rilava Luisella e le mette le scarpe di Lelly Kelly con i lustrini, poi mette a Giacomino il mantello dei Pockemon e tanto si mangia anche il panino con il salame ripromettendosi di fare dieci minuti in più di cyclette per bruciare almeno quei grassi.

Lui entra in camera, brontola perchè c’è la finestra aperta e nell’ordine chiede dove sono: le mutande, i calzini, i pantaloni, la cintura, la camicia, cravatta, la giacca e quella sciarpa che le aveva regalato sua mamma per natale.

Lei tira fuori nell’ordine: la sciarpa di mammà su cui ha dormito il gatto riempendola di peli, le mutande, la cravatta, i pantaloni, i calzini, la camicia e un gilet.

Lui vuole la giacca e si lamenta perchè voleva prima le mutande e poi la cravatta che messo tutto insieme lì sul letto non trova niente.

Passa il gatto inseguito da Giacomino inseguito da Luisella con un succo di frutta in mano che inavvertitamente finisce sulla vestaglia di lei.

Lei perde la pazienza e urla “ora basta!”

Lui si gira stupito e le chiede “ma hai le tue cose che sei così nervosa?”

Friday, May 11, 2007

Family Day

Oggi Sabato 12 maggio e' il Family day, il giorno in cui su richiamo degli anti-dico, chi dice che solo il matrimonio tradizionale crea una famiglia scende in piazza (a chiedere "piu' sostegno" (= soldi) alle famiglie stesse.

Personalmente ci recheremo al lavoro come sempre, invitando invece tutti a un pensiero di solidarieta' alle povere insegnanti accusate (appunto dalle famiglie) di essere addirittura pedofili-pedofile, in una famosa e recente vicenda italiana.

Cris Marabotto, 12 maggio 2007

Friday, May 04, 2007

Arriva Pilates!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo quest'articolo scritto da Monica Romano (senza accento):
--------------------------------------------------------------------------------------------

Siamo tutti convinti: Pilates è la disciplina del momento! Ma cos’è il metodo Pilates? Una novità che ha già maturato sessant’anni di esperienza.

Nel 1926, a New York, Joseph H. Pilates codificò la tecnica oggi chiamata metodo Pilates che garantisce in breve tempo un corpo agile, flessibile e forte tonificando e allungando tutta la muscolatura. Il successo del metodo è nella rapidità dei risultati, Pilates era solito dire che “NON CONTA CIO’ CHE STAI FACENDO MA COME STAI ESEGUENDO CIO’ CHE FAI”. Gli esercizi sono centinaia, semplici e divertenti e seguono rigorosamente i principi di una base filosofica e teorica che li struttura in un vero e proprio metodo che prevede quattro livelli di allenamento: base – intermedio – avanzato e super avanzato.

Questa pratica esprime al meglio la nuova tendenza e il nuovo imperativo del benessere: l’equilibrio tra il corpo e la mente.

L’obiettivo principale è di rendere le persone consapevoli di se stese con l’intento di fondere corpo e mente in una singola dinamica e ben funzionale entità.

Lavorando sulla respirazione, sulla concentrazione, sulla precisione dell’esecuzione, sull’equilibrio e sulla fluidità dei movimenti il metodo permette di ridisegnare la struttura fisica in modo globale. La tonificazione riguarda tutti i muscoli del corpo: i glutei si rassodano, i fianchi si assottigliano, le gambe si modellano. Migliorano inoltre l’elasticità, la forza muscolare, la coordinazione motoria ottenendo un corpo tonico e un portamento elegante. Ottimi risultati si ottengono anche in campo riabilitativo con particolare efficacia nelle lombalgie, cervicalgie, scoliosi, problemi articolari e nella cura e prevenzione dei più svariati disturbi dovuti alle cattive posture.

I programmi sono perfetti per uomini e donne e non richiede particolari doti fisiche.

Pilates come forma d’arte, è simile alle arti marziali o alla danza, in quanto ha con queste in comune la ricerca quotidiana della perfezione!!!

Il Pilates è lavoro, un lavoro gratificante che vi darà enegia ringiovanendovi. Paragonate la vostra sessione di esercizi ad un evento delizioso, come un lungo bagno o un massaggio. L’opportunità di fuggire con la mente dalla vita quotidiana e focalizzarvi sul vostro benessere interno è una pausa meravigliosa nella routine quotidiana.

Bene, io sono Monica la vostra istruttrice di Personal Pilates, e vi aspetto……e ricordate di ripetervi, mentre vi abbassate sul materassino: “ ora mi sdraio, mi allungo per un minuto, inspiro profondamente e do il benvenuto al mio corpo”.

Monica Romano

Istruttrice Pilates