
Ubuntu è una parola africana che in inglese si traduce "I am what I am because of who we all are".
Nel nostro caso pero' UBUNTU è un sistema operativo che oggi, giorno di esordio di Vista, vorremmo consigliare a tutti.
E' free (gratuito), e' facile da installare, comprende gia' Firefox (web browser) e OpenOffice (versione free di ..Office). E tantissimo altro software.
In quanto a Vista, ecco alcune cose da sapere:
-la versione base (quella che sarà pre-installata sui nuovi PC) è limitatissima, e per "arrivare" a livello di funzionalità di XP occorrerà pagare un upgrade (comprere una licenza) (Fonte: Radio 24)
- Il produttore di Vista ha la possibilità di controllare il PC su cui è installato, cancellando d'autorità eventuali software non ritenuti leciti (fonte: The Toronto Star)
- La visione di materiale in alta definizione (es: dischi BlueRay) potrà essere "degradata" su "alcuni monitor" (immaginiamo quelli senza protezione HDCP, quella che ha fatto dannare i primi possessori di SkyHD.
Coraggio, abbracciate l'OpenSoftware, e dimenticate gli Antivirus!
Cris Marabotto, 29 gennaio 2007
4 comments:
Smettila di giocare con i computer e vai a fare la tua lezione di GAG (senza guardare troppi G!)
Luana
Ubuntu e' un sistema operativo che richiede per poter funzionare una connessione internet in grado di aggiornarlo in continuazione. L'installazione di software non sempre e' facile. Molte persone che hanno utilizzato la versione beta di Windows Vista non hanno avuto problemi, anzi, mi hanno detto che Vista e' molto migliorato rispetto a XP.
Mah, la richiesta di aggiornamento continuo e' in effetti una seccatura che condivide con WindowsXP.
Ad entrambi dico sempre di NO! (questo era vero anche ai tempi dei mainframe con le PTF...)
mb
E' vero che e' una seccatura che condivide con xp, ma ubuntu, senza gli aggiornamenti non funziona, almeno in campo programmativo dedicato, mentre con windows si installa il software ed e' pronto per l'uso.
Post a Comment