
Ubuntu è una parola africana che in inglese si traduce "I am what I am because of who we all are".
Nel nostro caso pero' UBUNTU è un sistema operativo che oggi, giorno di esordio di Vista, vorremmo consigliare a tutti.
E' free (gratuito), e' facile da installare, comprende gia' Firefox (web browser) e OpenOffice (versione free di ..Office). E tantissimo altro software.
In quanto a Vista, ecco alcune cose da sapere:
-la versione base (quella che sarà pre-installata sui nuovi PC) è limitatissima, e per "arrivare" a livello di funzionalità di XP occorrerà pagare un upgrade (comprere una licenza) (Fonte: Radio 24)
- Il produttore di Vista ha la possibilità di controllare il PC su cui è installato, cancellando d'autorità eventuali software non ritenuti leciti (fonte: The Toronto Star)
- La visione di materiale in alta definizione (es: dischi BlueRay) potrà essere "degradata" su "alcuni monitor" (immaginiamo quelli senza protezione HDCP, quella che ha fatto dannare i primi possessori di SkyHD.
Coraggio, abbracciate l'OpenSoftware, e dimenticate gli Antivirus!
Cris Marabotto, 29 gennaio 2007
I propositi non sono nostri, ma sono da noi proposti allo "stato" : vogliamo provare a seguire l'esempio inglese ?
