Scusate se divaghiamo dall'argomento fitness, su(lla deludente) Rimini vi aggiorneremo piu' avanti con tanto di foto.Ma oggi non possiamo non dare pubblico ringraziamento a Dan Brown, che ha portato un po di aria fresca nell'orrendo conformismo che ci circonda e che cerca di schiacciarci.
I fatti li sapete: il suo Codice prende spunto da parecchi libri che raccontano una storia di Gesu diversa da quella canonica, ma sopratutto raccontano come la storia della "nostra" (?) chiesa abbia avvilito e svilito il ruolo della Donna nella società. Essa - la Donna - e' Santa o Puttana (una Maria e' nella prima categoria, l'altra nella seconda).
Ma il grazie lo diciamo per un altro motivo: abbiamo ascoltato in questi giorni innumerevoli dibattiti tutti accomunati da un filo conduttore, che potremmo riassumere cosi': le tesi di D.Brown sono ovvie falsita (o mistificazioni), il libro e' pessimo, la Chiesa e' Santa, ha sempre Ragione, e il Papa non si critica. Oggi ad esempio alle 9.24 su Radio24 un ascoltatore in diretta ha detto (con sufficienza, come una cosa scontatata che tutti condividono) "il romanzo e' pessimo" e il conduttore (Crociani) ha fatto capire di essere d'accordo.
Questa sera, poi Giuliano Ferrara (ottoemezzo su La 7) ha detto, con una spocchiosita' incredibile:
"il libro non lo ho letto e non mi interessa per niente, cos'e' che succede? C'e' la Maddalena che si unisce sessualmente con gesu?".
Ieri su Repubblica critiche al film ancora non uscito (noioso, scontato, etc ).
Dunque avete capito: chi e' intelligente o intellettuale, chi e' alternativo, chi e' all'avanguardia, insomma chi ha appena vinto (?) le elezioni snobba questi libri mal scritti e pieni di errori.
Mentre chi ha appena perso (?) le elezioni non tollera che si metta in dubbio quanto dice la Chiesa, e conferma che sono tutte balle.
Quindi noi qui confessiamo, confermiamo e sosteniamo: siamo grezzi ignoranti, totalmente privi di cultura, creduloni e seguaci delle mode "new age" piu' effimere, incapaci di capire cosa e' vero e cosa e' falso e per giunta incapaci di metterlo pure per iscritto: e per questo il libro ci e' piaciuto tantissimo, e per questo il film pure, e per questo pensiamo che Gesu sia probabilmente stato una grande persona, che magari usava qualche stratagemma da prestigiatore (i miracoli d'altronde sono un'offesa a Dio, lo ha spiegato Voltaire, quindi non puo' averne fatti), ma che senz'altro ha condiviso con noi un dato essenziale: l'essere stato un essere Umano.
Che forse, e lo speriamo, ha amato la splendida fanciulla ritratta da Leonardo alla sua destra, e da noi riprodotta all'inizio di quest'articolo.
Cris Marabotto, 20 maggio 2006
No comments:
Post a Comment